La Regione a Osaka
La Regione Emilia-Romagna all'Esposizione universale in corso a Osaka dal 21 al 27 settembre 2025.
L'Emilia-Romagna sarà presente dal 21 al 27 settembre 2025 all’Esposizione universale che si sta svolgendo a Osaka, in Giappone.
L'evento è iniziato il 13 aprile e proseguità fino 13 ottobre 2025. Nel mese di settembre gli spazi del Padiglione Italia, animati a rotazione dalle regioni, racconteranno le eccellenze del nostro territorio in ambito economico, culturale, turistico, della ricerca e dell'alta formazione.
Il progetto RER per Osaka
Il progetto espositivo, gli spettacoli previsti, le iniziative di promozione internazionale
Il progetto espositivo al Padiglione Italia
Il progetto espositivo della Regione prevede:
- di decorare la facciata esterna del Padiglione Italia con un banner verticale con il nome e logo della Regione e con un video allestimento che rappresenta il tenore Luciano Pavarotti, molto noto in Giappone;
- di esporre una Ferrari e una Ducati;
- di proporre video su alcune delle eccellenze dell’Emilia-Romagna in ambito produttivo, della ricerca, della cultura e del turismo;
- di mostrare, nelle “nicchie” sulla facciata esterna dell’anfiteatro del Padiglione, alcune delle principali filiere produttive regionali: prodotti alimentari, ceramica, moda, salute e benessere, automazione (automotive), strumenti musicali.
Il programma degli eventi
La Regione ha organizzato un programma di eventi - sia culturali sia di networking - all’interno del Padiglione Italia e nella città di Osaka, per offrire opportunità di contatto ai partner coinvolti.
In particolare, il programma di spettacoli - nel Teatro del Padiglione Italia o sul piazzale esterno antistante il Padiglione stesso - si concentra sul liscio, per sostenere la candidatura, avanzata dalla Regione Emilia-Romagna, per l'inserimento di questa musica da ballo tradizionale emiliano-romagnola nella lista del patrimonio immateriale dell'UNESCO.
Senza dimenticare però balletto e musica classica, altre eccellenze culturali su cui la Regione ha puntato nel tempo. Nel programma, infatti, si trovano gli spettacoli di Aterballetto e Toscanini Next, entrambi i gruppi a partecipazione regionale.
Spettacoli
Expo 2025 Osaka offre una notevole visibilità, non solo in Giappone, ma in tutta l’area del Sud est asiatico, per le iniziative regionali di promozione internazionale delle imprese e delle organizzazioni di ricerca e alta formazione emiliano romagnole.
Per sfruttare questo palcoscenico la Regione
- sostiene la partecipazione delle imprese dell’Emilia-Romagna alle fiere di settore in Giappone e
- ha guidato una missione imprenditoriale per il settore dell’aerospazio il 20 maggio 2025.
- Sostiene, inoltre, le Università regionali nei progetti di promozione delle relazioni di ricerca e scambi con le loro controparti in Giappone grazie a incontri, presentazioni e altre iniziative rivolte a dottorandi e assegnisti di ricerca.
Sempre per promuovere le relazioni economiche con il Giappone ha offerto contributi alle aziende interessate a partecipare. I beneficiari dei contributi, infatti, hanno la possibilità di organizzare iniziative autonome di promozione nel periodo di Expo.